Destinazioni

Belgio: cosa vedere in 4 giorni

Da Bruxelles, dove si trovano i due principali aeroporti del Belgio (Zavantem il più vicino e Charleroi a un’ora circa dalla capitale), è possibile raggiungere in poco tempo le principali città belghe, ognuna delle quali ha qualcosa di unico da offrire. Per questo ho deciso di spostarmi ogni giorno in una città diversa, cosa molto…

Londra insolita: luoghi poco turistici da vedere

Londra è una delle città più famose e conosciute al mondo e le attrazioni principali sono note a tutti. Per questo c’è tanta voglia di scoprire luoghi insoliti e meno conosciuti di Londra, soprattutto se non è la prima volta nella capitale inglese. Io ci sono tornata a Natale per la settima volta ed è…

Weekend a Marrakech: cosa vedere in 3 giorni e dove mangiare

Tre giorni pieni sono sufficienti per visitare le principali attrazioni della città, trovando eventualmente anche il tempo per un Hammam o una gita fuori porta. Eccovi una lista di cosa vedere in città e non solo…. MADRASA BEN YOUSSEFRiaperta da poco al pubblico dopo il restauro, è una delle scuole coraniche più grandi e meglio…

Marrakech: info e consigli utili prima di partire

È noto a tutti che in questo momento i costi da sostenere per un viaggio sono particolarmente alti: i prezzi dei voli sono saliti alle stelle ed è quasi impossibile trovare voli a prezzi stracciati, le tariffe degli hotel sono aumentate come conseguenza del caro bollette e anche pranzare o cenare in ristorante risulta parecchio…

San Sebastian e dintorni: cosa vedere e fare in una settimana

Quest’estate i Paesi Baschi mi hanno letteralmente conquistata. Prima di partire non sapevo cosa aspettarmi, sapevo solo essere diversissimi dal resto della Spagna (che amo follemente), ma non immaginavo che mi avrebbero regalato viste e paesaggi difficili da dimenticare. Arrivando da un’Italia arida e con temperature torride, atterrare a San Sebastian e vedere colline e…

Cosa vedere a Copenaghen in tre giorni

La capitale danese è considerata tra le città più felici d’Europa ed effettivamente l’impressione è stata quella di un popolo tranquillo, pacifico e ospitale. Non a caso Copenaghen è la patria dell’hygge, cioè il saper creare un’atmosfera accogliente per godersi le piccole cose come sorseggiare un tè mentre fuori nevica, rilassarsi leggendo un libro o…

Weekend tra le colline del Chianti

La primavera e il mese di settembre sono i periodi ideali per visitare la zona del Chianti, un paesaggio ricco di vigneti, colline, cantine rinomate e buon cibo. La macchina o la moto sono il mezzo ideale per godersi il paesaggio passando da un borgo all’altro. Ecco quali non perdere! Greve in Chianti: è il…

Volare a Parigi per 48 ore

Viaggiare non è mai stato così difficile; in questo momento storico, il viaggio rischia di essere fonte di ansia e preoccupazione e non di libertà e spensieratezza come dovrebbe essere. Il viaggio per puro piacere sembra non esistere più e per la maggior parte delle persone è da evitare, cosa che mi son sentita dire…

Val D’Orcia: cosa vedere in due giorni

48 ore sono il tempo minimo per vedere le cose principali e farsi un’idea di questa zona costellata di paesaggi meravigliosi, dalle crete senesi a ai famosi viali di Cipressi. Quindi se avete poco tempo a disposizione questo potrebbe essere l’itinerario che fa al caso vostro. MONTALCINO: un weekend in Val d’Orcia non può che…

Sei giorni in Sardegna tra Alghero e Olbia

La Sardegna non ha bisogno di presentazioni; il suo mare è tra i più belli al mondo paragonabile a quello delle isole caraibiche, e anche il suo entroterra è in grado di regalare parecchie emozioni. Tra Olbia ed Alghero città non c’è assolutamente paragone, la seconda è sicuramente più bella e interessante da vedere. La…

Due giorni sul lago di Garda

Eccovi un mini itinerario per trascorrere un weekend lungo il lago di Garda, partendo dalla sponda trentina con tappa in Lombardia per poi scendere lungo la sponda veneta. Partiremo da Riva del Garda per arrivare poi a Limone sul Garda, Malcesine e Punta San Vigilio. Come base ho sceltol’hotel BellaRiva a Riva Del Garda, incastonata…

Quattro giorni di primavera in Puglia e Matera

La primavera è il periodo in cui preferisco viaggiare e in cui mi concedo sempre 2 – 3 weekend all’estero o in qualche città italiana. L’ultima primavera “disponibile” è stata quella del 2019 e, approfittando del ponte del 25 aprile, ho organizzato un mini tour di 4 giorni in Puglia, con base Lecce e Ostuni. Le cose…

Una settimana di Agosto in Costiera Amalfitana – Parte 2

Giorno 3: raggiungiamo Napoli con la Circumvesuviana e ci fiondiamo subito per le vie del centro. Il nostro hotel (HG Boutique Toledo) è in Via Toledo, la via dello shopping alla fine della quale si trova Piazza del Plebiscito. Tappa d’obbligo è Gambirinus, la pasticceria più famosa di Napoli dove si può lasciare un caffè…

Una settimana ad Agosto in Costiera Amalfitana – Parte 1

Dopo tanti estati passate all’estero tra Spagna e Grecia, quest’anno, complice la pandemia, ho scelto di trascorrere una settimana in Costiera Amalfitana. E’ risaputa la bellezza di questo paesaggio e di tutte le località che vi si susseguono, quindi passerei subito all’itinerario e a qualche consiglio pratico su dove alloggiare e cenare.Nonostante mancasse la grande…

Oman, cosa vedere in una settimana

Itinerario di sette giorni con consigli su cosa vedere in Oman, terra incantevole da “mille e una notte”.

Cronaca di un Interrail Spagna / Portogallo – Parte 2

Madrid – Lisbona: i treni veloci erano esauriti e l’unica alternativa era prendere il treno notturno, quasi 10 ore di viaggio… Se potete scegliere, evitatelo: i treni sono parecchio scomodi, il viaggio è molto lungo e non è così facile dormire soprattutto se il treno è pieno. Stravolte arriviamo a Lisbona e subito si sente…

Shopping e cibo a Berlino

Qui vive ormai da 4 anni una mia cara amica e negli ultimi anni sono andata spesso a trovarla. Grazie a lei ho visitato in lungo e in largo tutta la città e in periodi diversi. Devo dire che a Natale la città dà il meglio di sé grazie soprattutto ai vari mercatini sparsi qua…

Cronaca di un Interrail Spagna / Portogallo – Parte 1

L’Interrail è sicuramente l’esperienza di viaggio più “formativa” che abbia mai fatto e che più si avvicina al concetto di viaggio inteso come avventura, esplorazione e adattamento. È anche un’opportunità per vedere tanti posti diversi in poche settimane che altrimenti richiederebbero molto più tempo o esplorare di lungo e in largo un singolo paese. In…

Una giornata tra Asolo e Bassano del Grappa

Vi voglio parlare di due perle a due passi da casa mia che vanno assolutamente viste e che non hanno nulla da invidiare alle città venete più conosciute. Asolo è considerato uno dei borghi più belli d’Italia dove si respira un’aria di pace e tranquillità ma allo stesso tempo vivace grazie ai negozietti tipici e…

Weekend a Milano: cosa fare in due giorni

L’anno scorso ho trascorso parecchi weekend a Milano per studio e devo dire che me ne sono letteralmente innamorata. È una città piena di vita, internazionale, dove è letteralmente impossibile annoiarsi. Anche dopo la fine del corso, ci torno spesso per sentirmi cosmopolita anche solo a 2 ore da casa, per fare un pò di…


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: