Volare a Parigi per 48 ore

Viaggiare non è mai stato così difficile; in questo momento storico, il viaggio rischia di essere fonte di ansia e preoccupazione e non di libertà e spensieratezza come dovrebbe essere. Il viaggio per puro piacere sembra non esistere più e per la maggior parte delle persone è da evitare, cosa che mi son sentita dire molto spesso. Il bisogno di partire però era più forte della paura e senza pensarci troppo sono partita per un weekend verso la capitale francese!

Vista da Montmartre

Dato che l’arrivo a Parigi era previsto la sera tardi, ho optato per un alloggio in una zona abbastanza centrale e soprattutto facile da raggiungere con i mezzi, ovvero l’Hotel du Lion, vicinissimo alle fermata del bus che da Orly arriva a Parigi e dietro alla fermata di Denfert-Rochereau, che arriva a Charles de Gaulle. L’hotel si trova nel quartiere di Montparnasse, sulla Riva Gauche, famoso per il suo passato “Bohémien”; è qui infatti che artisti ed intellettuali di inizio Novecento si rincontravano nei vari caffè della città. Questo quartiere è spesso snobbato dai turisti ma se si hanno a disposizione più giorni, merita sicuramente una visita. Una delle attrazioni principali è Tour Montparnasse, dalla quale si può avere una vista a 360° sulla città e sorseggiare un buon aperitivo nel bar Le 360 Café. Altri luoghi di interesse sono le catacombe, un vero e proprio ossario dove si trovano i resti di quasi 6 milioni di parigini, e il cimitero di Père-Lachaise (visto recentemente in un episodio di Emily in Paris) dove sono sepolti Oscar Wilde, Modigliani, Marcel Proust e Jim Morrison.

Da Montparnasse è molto facile raggiungere la Rive Droite di Parigi, la parte più interessante della capitale francese, sia con i mezzi che a piedi. Se il tempo lo consente e la voglia di camminare pure, proseguendo lungo Bd Saint Michel, si arriva ai Jardins du Luxembourg, luogo di rifugio e relax per molti parigini che li chiamano in gergo “Luco”. Proseguendo poi per il boulevard si arriva al quartiere latino dove si trova la famosa libreria Shakespeare & Company, a ridosso di Notre-Dame. Attraversando il Petit Pont si raggiunge la cattedrale, ora in restauro ma coperta da pannelli in cui si raccontano le tappe del restauro e si parla di chi se ne sta occupando. A qualche centinaia di metri si trova la Sainte-Chapelle, assolutamente da non perdere! È necessario prenotare scegliendo un orario di entrata, il biglietto costa 11,50 €. Proseguendo per Rue de Rivoli (ideale per fare un po’ di shopping) si arriva a Les Marais, uno dei quartieri più autentici di Parigi la cui piazza principale, Place des Vosges, è la più antica della città. Nel quartiere si trova anche uno dei locali consigliati per gustare il croque monsieur (o madame), ovvero Vins Des Pyrénées. Dopo essersi ben rifocillati, ripercorrendo Rue de Rivoli al contrario si raggiungono altri luoghi simbolo come il Louvre e l’iconica Place Vendôme. Meritano una visita anche i grandi magazzini Samaritaine, in stile Art Nouveau, riaperti lo scorso luglio dopo ben 16 anni dalla loro chiusura. Oltre a negozi di lusso, la struttura conta ben 96 alloggi popolari, 15.000 m2 di uffici e un asilo nido da 80 posti.

Dove mangiare

  • Paris Baguette: per una colazione buona ed economica, da provare il pain au chocolat.
  • Angelina: qui i prezzi sono molto più alti ma l’ambiente e il servizio vi ripagheranno!
  • Vins du Pyrénées: considerato tra i 5 posti migliori per gustare il Croque Monsieur, non economico ma il linea con gli standard parigini.
  • Galeries Lafayette Gourmet: di fronte ai grandi magazzini si trova questo mercato gourmet dove acquistare ogni tipo di prodotto e mangiare in uno dei tanti corner dedicati alle cucine del tutto mondo, da quella cinese a quella vietnamita, ma anche formaggi, pesce, carne e tanti dolci!!

Una opinione su "Volare a Parigi per 48 ore"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: