Marrakech: info e consigli utili prima di partire

Jamaa El-Fna

È noto a tutti che in questo momento i costi da sostenere per un viaggio sono particolarmente alti: i prezzi dei voli sono saliti alle stelle ed è quasi impossibile trovare voli a prezzi stracciati, le tariffe degli hotel sono aumentate come conseguenza del caro bollette e anche pranzare o cenare in ristorante risulta parecchio dispendioso. Marrakech è ad oggi una delle mete più economiche sia in termini di volo che di alloggio, così come le spese da sostenere una volta arrivati lì. Ecco quindi un pò di informazioni molto utili da leggere prima di partire,

AEROPORTO Prima di partire, compilate on-line e stampate il modulo sanitario da presentare prima del controllo passaporti: https://www.onda.ma/form.php; il modulo è disponibile anche in aeroporto ma dovrete “perdere” del tempo per compilarlo. Il biglietto aereo di ritorno va obbligatoriamente stampato in quanto quelli elettronici non sono accettati. Inoltre, anche se non avete bagagli da imbarcare, prima di recarvi ai controlli di sicurezza dovete comunque presentarvi al check-in per validare i biglietti.

CAMBIO VALUTA La maggior parte dei ristoranti accetta carte di credito, ma se dovete fare acquisti (e sicuramente sarà così!) nei souk o vi fermate a mangiare in ristoranti locali (o street food), i contanti sono d’obbligo, Troverete ATM sparsi per la città e molti “bureau de change“: Hotel Ali vicino a Jamaa El-Fna è tra i più convenienti. Non conviene quindi cambiarli né prima di partire, né in aeroporto.

SIM LOCALE I riad e alcuni ristoranti sono dotati di reti wi-fi, ma se volete essere sempre connessi (in questo caso è molto utile avere Google Maps soprattutto all’interno della Medina) potrete ritirare gratuitamente una sim in aeroporto, caricando poi i soldi necessari ad acquistare i giga che vi servono. Io ho deciso di utilizzare solo il wi-fi dato che il mio soggiorno era molto breve; ho scaricato la mappa offline della città anche se purtroppo i percorsi a piedi non sono disponibili. Ho scoperto però un trucchetto: prima di uscire dal riad o da qualsiasi posto con rete wi-.fi, cercate il punto da raggiungere e avviate il navigatore: il percorso a piedi sarà disponibile anche quando perderete la connessione 😉

CONSIGLI VARI Se volete acquistare spezie e prodotti cosmetici andate nel quartiere ebraico dove si trova Place des Epices ; qui i prezzi sono decisamente più bassi! Scegliete come alloggio un Riad dove rilassarvi dopo una full immersion in Medina, fa parte dell’esperienza di viaggio e ce ne sono di bellissimi! Riad Zhor è dove ho dormito io, vi lascio di seguito il link: https://booking.tp.st/GyBwVPLd.
Infine, se i Jardin Majorelle rientrano nei vostri piani, acquistate i biglietti on-line per evitare lunghe code all’ingresso; con il biglietto combinato (20 €) potrete visitare anche il museo berbero e quello dedicato allo stilista Yves Saint Laurent.

Trovate altri consigli o informazioni su questa bellissima città nel mio profilo Instagram e Facebook 🙂

2 pensieri riguardo “Marrakech: info e consigli utili prima di partire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: