Cronaca di un Interrail Spagna / Portogallo – Parte 1

L’Interrail è sicuramente l’esperienza di viaggio più “formativa” che abbia mai fatto e che più si avvicina al concetto di viaggio inteso come avventura, esplorazione e adattamento. È anche un’opportunità per vedere tanti posti diversi in poche settimane che altrimenti richiederebbero molto più tempo o esplorare di lungo e in largo un singolo paese. In quest’ultimo caso vi basterà acquistare il One Country Pass mentre se volete muovervi da un paese all’altro dovrete optare per il Global Pass. Per trovare il biglietto più adatto a voi a seconda anche del periodo in cui volete viaggiare, vi rimando al sito ufficiale. Ora vi racconto in breve la mia esperienza da cui potrete magari prendere ispirazione.

Venezia – Valencia: per evitare di sprecare un giorno di viaggio, abbiamo deciso di raggiungere la Spagna in aereo. Purtroppo l’inizio non è stato dei migliori a causa dell’alloggio scelto; sebbene le recensioni fossero positive, di buono non c’era nulla, pulizia in primis. Ma tralasciamo questo inconveniente e passiamo alle cose belle da vedere a Valencia! Questa città offre tutto: si può andare al mare a Playa Malvarrosa o Las Arenas, tuffarsi tra scienza e natura alla Ciutat de les Arts i les Ciències e l’Oceanogràfic o passeggiare per la Ciutat Vella. I posti da non perdere sono il Mercado Central al coperto dove fermarsi per un pranzo veloce, la Lonja de la Seda con una struttura molto affascinante in stile gotico e la Horchateria de Santa Catalina per fare una pausa da valenciano doc.

Valencia – Madrid: se si opta per un treno ad alta velocità, in 2 ore si raggiunge la capitale. Una città bellissima e vivace che mi ha colpito immediatamente. Da vedere ovviamente il museo del Prado e di Reina Sofia, Puerta del Sol e il Parque del Buen Retiro. Non perdetevi il tramonto al Templo de Debod e una passeggiata nel quartiere Malasaña, il più vivace della città. La cosa che però mi ha colpito più di tutte è stato assistere al mio primo spettacolo di flamenco al Corral de la Moreria. Un’esperienza unica che non vi potete perdere…obbligatoria la prenotazione: potrete scegliere di cenare durante l’esibizione o bere semplicemente un drink. Per un cocktail con vista andate alla terrazza del Círculo de Bellas Artes, mentre se avete voglia di churros e cioccolata calda fate tappa da Chocolatería San Ginés. Vicino a Plaza Mayor potete gustarvi il tipico bocadillo de calamares o gustarvi delle deliziose tapas da La Casa del Abuelo.

Domande su Valencia e Madrid o sull’esperienza Interrail? Commentate qui sotto!

A presto con la seconda parte!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: