La capitale danese è considerata tra le città più felici d’Europa ed effettivamente l’impressione è stata quella di un popolo tranquillo, pacifico e ospitale. Non a caso Copenaghen è la patria dell’hygge, cioè il saper creare un’atmosfera accogliente per godersi le piccole cose come sorseggiare un tè mentre fuori nevica, rilassarsi leggendo un libro oContinua a leggere “Cosa vedere a Copenaghen in tre giorni”
Archivi dei tag:weekend
Padova: cosa vedere e dove mangiare
Padova è nel mio cuore, città dove ho studiato 5 anni ai quali penso sempre con un po’ di nostalgia. È una delle città universitarie per eccellenza e il mio rimpianto è di averla vissuta solo da pendolare. Ora la frequento spesso nei weekend e devo dire che è una città davvero viva, piena diContinua a leggere “Padova: cosa vedere e dove mangiare “
Weekend tra le colline del Chianti
La primavera e il mese di settembre sono i periodi ideali per visitare la zona del Chianti, un paesaggio ricco di vigneti, colline, cantine rinomate e buon cibo. La macchina o la moto sono il mezzo ideale per godersi il paesaggio passando da un borgo all’altro. Ecco quali non perdere! Greve in Chianti: è ilContinua a leggere “Weekend tra le colline del Chianti”
Volare a Parigi per 48 ore
Viaggiare non è mai stato così difficile; in questo momento storico, il viaggio rischia di essere fonte di ansia e preoccupazione e non di libertà e spensieratezza come dovrebbe essere. Il viaggio per puro piacere sembra non esistere più e per la maggior parte delle persone è da evitare, cosa che mi son sentita direContinua a leggere “Volare a Parigi per 48 ore”
Due giorni sul lago di Garda
Eccovi un mini itinerario per trascorrere un weekend lungo il lago di Garda, partendo dalla sponda trentina con tappa in Lombardia per poi scendere lungo la sponda veneta. Partiremo da Riva del Garda per arrivare poi a Limone sul Garda, Malcesine e Punta San Vigilio. Come base ho sceltol’hotel BellaRiva a Riva Del Garda, incastonataContinua a leggere “Due giorni sul lago di Garda”