Belgio: cosa vedere in 4 giorni

Da Bruxelles, dove si trovano i due principali aeroporti del Belgio (Zavantem il più vicino e Charleroi a un’ora circa dalla capitale), è possibile raggiungere in poco tempo le principali città belghe, ognuna delle quali ha qualcosa di unico da offrire. Per questo ho deciso di spostarmi ogni giorno in una città diversa, cosa moltoContinua a leggere “Belgio: cosa vedere in 4 giorni”

Londra insolita: luoghi poco turistici da vedere

Londra è una delle città più famose e conosciute al mondo e le attrazioni principali sono note a tutti. Per questo c’è tanta voglia di scoprire luoghi insoliti e meno conosciuti di Londra, soprattutto se non è la prima volta nella capitale inglese. Io ci sono tornata a Natale per la settima volta ed èContinua a leggere “Londra insolita: luoghi poco turistici da vedere”

Weekend a Marrakech: cosa vedere in 3 giorni e dove mangiare

Tre giorni pieni sono sufficienti per visitare le principali attrazioni della città, trovando eventualmente anche il tempo per un Hammam o una gita fuori porta. Eccovi una lista di cosa vedere in città e non solo…. MADRASA BEN YOUSSEFRiaperta da poco al pubblico dopo il restauro, è una delle scuole coraniche più grandi e meglioContinua a leggere “Weekend a Marrakech: cosa vedere in 3 giorni e dove mangiare”

San Sebastian e dintorni: cosa vedere e fare in una settimana

Quest’estate i Paesi Baschi mi hanno letteralmente conquistata. Prima di partire non sapevo cosa aspettarmi, sapevo solo essere diversissimi dal resto della Spagna (che amo follemente), ma non immaginavo che mi avrebbero regalato viste e paesaggi difficili da dimenticare. Arrivando da un’Italia arida e con temperature torride, atterrare a San Sebastian e vedere colline eContinua a leggere “San Sebastian e dintorni: cosa vedere e fare in una settimana”

Cosa vedere a Copenaghen in tre giorni

La capitale danese è considerata tra le città più felici d’Europa ed effettivamente l’impressione è stata quella di un popolo tranquillo, pacifico e ospitale. Non a caso Copenaghen è la patria dell’hygge, cioè il saper creare un’atmosfera accogliente per godersi le piccole cose come sorseggiare un tè mentre fuori nevica, rilassarsi leggendo un libro oContinua a leggere “Cosa vedere a Copenaghen in tre giorni”

Padova: cosa vedere e dove mangiare                            

Padova è nel mio cuore, città dove ho studiato 5 anni ai quali penso sempre con un po’ di nostalgia. È una delle città universitarie per eccellenza e il mio rimpianto è di averla vissuta solo da pendolare. Ora la frequento spesso nei weekend e devo dire che è una città davvero viva, piena diContinua a leggere “Padova: cosa vedere e dove mangiare                            “

Il nuovo beauty corner di Harrods!

Inaugurato nel 2021, si trova al quinto piano dei più famosi grandi magazzini di Londra ed è davvero un sogno per noi beauty addict! Uno dei vantaggi principali del viaggiare da sola è la completa autonomia nel fare quello che si vuole. E prima di partire per il mio weekend in solitaria (mentre guardavo ilContinua a leggere “Il nuovo beauty corner di Harrods!”

Weekend tra le colline del Chianti

La primavera e il mese di settembre sono i periodi ideali per visitare la zona del Chianti, un paesaggio ricco di vigneti, colline, cantine rinomate e buon cibo. La macchina o la moto sono il mezzo ideale per godersi il paesaggio passando da un borgo all’altro. Ecco quali non perdere! Greve in Chianti: è ilContinua a leggere “Weekend tra le colline del Chianti”

Volare a Parigi per 48 ore

Viaggiare non è mai stato così difficile; in questo momento storico, il viaggio rischia di essere fonte di ansia e preoccupazione e non di libertà e spensieratezza come dovrebbe essere. Il viaggio per puro piacere sembra non esistere più e per la maggior parte delle persone è da evitare, cosa che mi son sentita direContinua a leggere “Volare a Parigi per 48 ore”

Val D’Orcia: cosa vedere in due giorni

48 ore sono il tempo minimo per vedere le cose principali e farsi un’idea di questa zona costellata di paesaggi meravigliosi, dalle crete senesi a ai famosi viali di Cipressi. Quindi se avete poco tempo a disposizione questo potrebbe essere l’itinerario che fa al caso vostro. MONTALCINO: un weekend in Val d’Orcia non può cheContinua a leggere “Val D’Orcia: cosa vedere in due giorni”