Sei giorni in Sardegna tra Alghero e Olbia

La Sardegna non ha bisogno di presentazioni; il suo mare è tra i più belli al mondo paragonabile a quello delle isole caraibiche, e anche il suo entroterra è in grado di regalare parecchie emozioni. Tra Olbia ed Alghero città non c’è assolutamente paragone, la seconda è sicuramente più bella e interessante da vedere. LaContinua a leggere “Sei giorni in Sardegna tra Alghero e Olbia”

Due giorni sul lago di Garda

Eccovi un mini itinerario per trascorrere un weekend lungo il lago di Garda, partendo dalla sponda trentina con tappa in Lombardia per poi scendere lungo la sponda veneta. Partiremo da Riva del Garda per arrivare poi a Limone sul Garda, Malcesine e Punta San Vigilio. Come base ho sceltol’hotel BellaRiva a Riva Del Garda, incastonataContinua a leggere “Due giorni sul lago di Garda”

Quattro giorni di primavera in Puglia e Matera

La primavera è il periodo in cui preferisco viaggiare e in cui mi concedo sempre 2 – 3 weekend all’estero o in qualche città italiana. L’ultima primavera “disponibile” è stata quella del 2019 e, approfittando del ponte del 25 aprile, ho organizzato un mini tour di 4 giorni in Puglia, con base Lecce e Ostuni. Le coseContinua a leggere “Quattro giorni di primavera in Puglia e Matera”

Una settimana di Agosto in Costiera Amalfitana – Parte 2

Giorno 3: raggiungiamo Napoli con la Circumvesuviana e ci fiondiamo subito per le vie del centro. Il nostro hotel (HG Boutique Toledo) è in Via Toledo, la via dello shopping alla fine della quale si trova Piazza del Plebiscito. Tappa d’obbligo è Gambirinus, la pasticceria più famosa di Napoli dove si può lasciare un caffèContinua a leggere “Una settimana di Agosto in Costiera Amalfitana – Parte 2”

Una settimana ad Agosto in Costiera Amalfitana – Parte 1

Dopo tanti estati passate all’estero tra Spagna e Grecia, quest’anno, complice la pandemia, ho scelto di trascorrere una settimana in Costiera Amalfitana. E’ risaputa la bellezza di questo paesaggio e di tutte le località che vi si susseguono, quindi passerei subito all’itinerario e a qualche consiglio pratico su dove alloggiare e cenare.Nonostante mancasse la grandeContinua a leggere “Una settimana ad Agosto in Costiera Amalfitana – Parte 1”

Cronaca di un Interrail Spagna / Portogallo – Parte 2

Madrid – Lisbona: i treni veloci erano esauriti e l’unica alternativa era prendere il treno notturno, quasi 10 ore di viaggio… Se potete scegliere, evitatelo: i treni sono parecchio scomodi, il viaggio è molto lungo e non è così facile dormire soprattutto se il treno è pieno. Stravolte arriviamo a Lisbona e subito si senteContinua a leggere “Cronaca di un Interrail Spagna / Portogallo – Parte 2”

Shopping e cibo a Berlino

Qui vive ormai da 4 anni una mia cara amica e negli ultimi anni sono andata spesso a trovarla. Grazie a lei ho visitato in lungo e in largo tutta la città e in periodi diversi. Devo dire che a Natale la città dà il meglio di sé grazie soprattutto ai vari mercatini sparsi quaContinua a leggere “Shopping e cibo a Berlino”

Cronaca di un Interrail Spagna / Portogallo – Parte 1

L’Interrail è sicuramente l’esperienza di viaggio più “formativa” che abbia mai fatto e che più si avvicina al concetto di viaggio inteso come avventura, esplorazione e adattamento. È anche un’opportunità per vedere tanti posti diversi in poche settimane che altrimenti richiederebbero molto più tempo o esplorare di lungo e in largo un singolo paese. InContinua a leggere “Cronaca di un Interrail Spagna / Portogallo – Parte 1”

Una giornata tra Asolo e Bassano del Grappa

Vi voglio parlare di due perle a due passi da casa mia che vanno assolutamente viste e che non hanno nulla da invidiare alle città venete più conosciute. Asolo è considerato uno dei borghi più belli d’Italia dove si respira un’aria di pace e tranquillità ma allo stesso tempo vivace grazie ai negozietti tipici eContinua a leggere “Una giornata tra Asolo e Bassano del Grappa”