Lio Piccolo: come arrivare e cosa vedere in questo piccolo paradiso nella laguna veneta

Ammetto che fino a poco fa non sapevo dell’esistenza di questo posto a pochi km da Jesolo, località balneare molto conosciuta e che frequento tutte le estati.
Lio Piccolo è una frazione di Cavallino Treporti che conta solo 22 abitanti; si tratta di una vera e propria riserva naturale ancora incontaminata, meta ideale per gli appassionati di birdwatching.

Come arrivare e come muoversi
Una volta arrivati a Jesolo, proseguendo verso Cavallino Treporti arriverete a Treporti dove vi consiglio di parcheggiare al cimitero in Via Saccagnana, punto di partenza per esplorare Lio Piccolo. Il modo migliore per girare è in bici o a piedi, considerando che nel weekend e nei giorni festivi (dal 1° settembre al 30 giugno) vi si può accedere in auto solo per recarsi in uno dei tre ristoranti; infatti, al momento della prenotazione vi verrà inviato un link dove registrare la targa per evitare la multa ZTL).
Se invece preferite farvi una bella camminata, il percorso per arrivare all’estremità del lembo di terra è di circa 6 km mentre il borgo si trova a metà strada circa.

Noleggio biciclette
Come già accennato, la bici è forse il mezzo ideale per visitare Lio Piccolo senza stancarsi troppo e girarla in lungo e in largo. È possibile noleggiare la bici a Cavallino Treporti o addirittura a Jesolo per allungare un pò il percorso. Tra i punti noleggio più vicini a Lio Piccolo vi segnalo Bike On che offre anche il servizio di manutenzione.

Dove mangiare
I ristoranti sono esattamente tre : Le Saline (il primo che troverete), Agriturismo Le Manciane e il Notturno (esattamente alla fine).
Io ho provato il primo e devo dire che mi è piaciuto molto! Il posto è davvero carino. immerso nella laguna e con un menu composto da pochi piatti ma di qualità e preparati con i prodotti che la terra offre in quel momento. Questo agriturismo è anche uno dei pochi produttori del carciofo violetto di Sant’Erasmo, appartenente al Presidio Slow Food.
Arrivati alla fine del percorso invece vi imbatterete nel Notturno, ristorante ma anche locale dove fare aperitivo prima di ritornare alla base.

Se sarete fortunati, potreste vedere anche i fenicotteri rosa!

Siete mai stati a Lio Piccolo? Vi piacerebbe visitarlo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: