Londra è una delle città più famose e conosciute al mondo e le attrazioni principali sono note a tutti. Per questo c’è tanta voglia di scoprire luoghi insoliti e meno conosciuti di Londra, soprattutto se non è la prima volta nella capitale inglese. Io ci sono tornata a Natale per la settima volta ed è sempre come se fosse la prima.
Ecco quindi una breve lista di luoghi insoliti fuori dai giri turistici da non perdere!
Wallace Collection
Tra i musei ad ingresso gratuito c’è anche la collezione privata di Sir Richard Wallace, visitabile in un edificio prestigioso del XIII secolo. L’estesa collezione contiene più di 5.000 oggetti tra cui le porcellane di Sevres, dipinti francesi e mobili originali della casa. Si trovano anche dipinti di grandi pittori europei come Tiziano, Rembrandt, Rubens, Velázquez e Canaletto, oltre a un’eccellente raccolta d’armi e armature.
Qui si trova anche il Wallace Restaurant dove pranzare o godersi l’Afternoon Tea in una location storica.



Mercato Mayfair
A 5 minuti da Wallace Collection si trova questo mercato dedicato allo street food, in particolar modo di specialità italiane: non esagero nel dire che la pizza che ho mangiato qui era buona come quella mangiata a Napoli! La particolarità di questo mercato è sicuramente la location, ovvero una chiesa sconsacrata. Nascosti ai lati dell’entrata c’è una scala che porta a quella che una volta era una cripta, che oggi ospita un’enoteca e una cantina.



Neal’s Yard
A 5 minuti dalla famosissima Covent Garden c’è un vero e proprio gioiellino nascosto, una sorta di piccola piazza con casette colorate e tanti negozietti super interessanti. Qui ad esempio si trova Neal’s Yard Remedies, un brand di skincare famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti naturali e sostenibili. Se invece siete amanti del formaggio, c’è Neal’s Yard Dairy dove acquistare i migliori formaggi inglesi non senza averli prima assaggiati!



Word on the Water
Proprio dietro la stazione di King’s Cross, si trova una vera chicca di cui non avevo mai sentito parlare famosissima invece tra i londinesi, Granary Square. Scendendo verso il Regent’s Canal si trova Word on the Water, una libreria sull’acqua dove si trovano libri nuovi e di seconda mano, libri per bambini e qualche vinile. Da non perdere!



Camden Passage
Famoso soprattutto per l’omonimo mercato che si svolge il mercoledì e il sabato, questo vicolo pedonale ospita negozi vintage e di antiquariato molto caratteristici, così come bar e cafè molto intimi e accoglienti. Una volta scesi alla fermata di Angel, lo si raggiunge velocemente a piedi in 5 minuti.
E voi siete mai stati in uno di questi posti? Ne avete altri da consigliare? 🙂
Ciao! Sono stato diverse volte a Londra. Sui posti che tu hai citato forse sono passato a Neal’s Yard una volta però non sono sicuro al 100%. Invece, gli altri luoghi da te descritti non lì ho mai visitati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Diciamo che Londra è talmente grande e piena di posti bellissimi che bisogna andarci più volte per poterli visitare tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, Londra è molto grande ed a mio parere offre sempre nuovi spunti di visita.
Secondo me non c’è un numero preciso per poterla visitare anche perché ogni volta ci può essere qualcosa di nuovo che viene inaugurato.
I luoghi da te descritti mi mancano.
"Mi piace""Mi piace"